Lo sport ed in genere l’attività motoria ricreativa costituiscono parte integrante del costume di ogni individuo assumendo un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana. Tuttavia l’allargamento della pratica sportiva in Italia risente ancora delle condizioni sociali di appartenenza. Lo sport non è più patrimonio di pochi privilegiati, ma non è ancora accessibile a tutti.  Ogni componente della nostra società ha diritto di porre la propria cittadinanza nei confronti della pratica attiva dello sport: a ciascuno deve essere offerta la possibilità e l’opportunità di poter esprimere in maniera compiuta ed integrale, attraverso la pratica sportiva, tutte le potenzialità collegate sia alla sfera corporale che all’ambito spirituale dell’uomo.  Tutti gli sport, specialmente quelli che richiedono il concorso di più persone, invitano l’uomo alla solidarietà, alla cooperazione, al rispetto reciproco ed in qualche modo combattono alcune tendenze all’individualismo e alla chiusura che sono proprie dell’attuale momento storico sociale. Nel terzo millennio la pratica della attività motoria e dello sport dovrà diventare a tutti gli effetti componente della cultura sociale.  A tal fine è necessario che gli Enti pubblici e i soggetti operanti nel mondo dello sport riescano a superare visioni ristrette del passato e farsi portatori di un nuovo corso aperto a concetti e metodi adeguati al posto che lo sport occupa attualmente nella società.

ACCORDO TRA IL COMUNE DI POGGIO NATIVO E LA SOCIETA’ SPORT SHUTTLE S.S.D. PER CORSI SCUOLA DI NUOTO ANNO 2010/2011

torna all'inizio del contenuto